Quale sfigmomanometro scegliere per la massima comodità?

28 Luglio 2020 Off Di admin

In commercio al momento troviamo degli sfigmomanometri da braccio oppure i modelli da polso, queste due rappresentano due tipologie principali di misuratore di pressione. La distinzione fra i due modelli ci permette di avere la possibilità o di introdurre il braccio in un manicotto e di misurare la pressione arteriosa dal braccio, oppure di optare per un manicotto che è decisamente più piccolo da posizionare intorno al polso. Nel secondo caso se attiviamo semplicemente il tasto di avvio, il dispositivo potrà misurare in modo automatico i valori della pressione, che saranno successivamente di visualizzare i valori al termine della misurazione sul display che è presente generalmente sulla parte superiore del manicotto.

La scelta tra queste due tipologie di sfigmomanometro è diciamo legata alle nostre specifiche esigenze personali. Diciamo che di base il modello da polso ci permette di avere una comodità maggiore rispetto al modello vecchio stile da braccio. C’è anche da dire che chi ha una circonferenza del braccio molto grande, ad esempio può ovviamente trarre beneficio da uno sfigmomanometro da polso, e lo troverà molto più comodo da utilizzare. Il modello da polso tra l’altro è davvero pratico ed ancora più portabile di quanto lo sia quello da braccio, si può dire che è ideale per tutte quelle situazioni che hanno una estrema necessità di più controlli nell’arco della giornata. Inoltre ci permette di misurare la pressione arteriosa con un solo pulsante e in pochissimo tempo, ottimo perciò per chi è anziano o ha una scarsa mobilità. Indubbiamente quindi possiamo dire che il modello da polso è molto più comodo nell’uso, può però all’effettivo presentare anche numerosi errori durante la misurazione, errori che sono essenzialmente dovuti ai movimenti oppure alla posizione del polso mentre lo strumento è in funzione. Se vogliamo puntare ad avere una lettura precisa dei valori della pressione arteriosa di sicuro il modello da braccio sarà il più indicato indubbiamente. Spesso lo sfigmomanometro da braccio però sappiamo che non è semplice da utilizzare se siamo da soli, abbiamo magari bisogno in alcuni casi di un aiuto per poter misurare la pressione in maniera corretta. In ogni caso entrambi i due modelli possono avere lati positivi e negativi, se non avete idea proprio di quale scegliere vi consiglio di consultare il vostro medico, oppure di acquistare un modello che possiate utilizzare anche da soli. Per scoprire le caratteristiche di questi modelli cliccate su Migliore Sfigmomanometro.