Strumenti del mestiere: le forbici perfette

1 Agosto 2020 Off Di admin

Di sicuro vi sarete trovati ad acquistare un paio di forbici scegliendo sostanzialmente a casaccio, spesso solo per il colore dell’impugnatura. Ma non tutti possono permettersi una scelta simile, infatti ci sono alcuni lavori che necessitano assolutamente di uno strumento che sia non solo ottimale ma anche duraturo. Un parrucchiere sicuramente sceglie le forbici non soltanto per la forma, ma ha bisogno di uno strumento di lavoro impeccabile. Infatti di base le forbici sono la componente fondamentale della sua creatività e del suo lavoro, e non può affidarsi alla cieca a qualsiasi scelta. Per questa ragione acquistare un paio di forbici diventa sicuramente di grande importanza e occorre farlo andando a considerare con grande attenzione le diverse esigenze. Al momento in commercio troviamo sempre più tipologie di forbici, alcune più complesse di altre ma sempre con la massima attenzione non solo per la forma ma anche per i materiali.

Per riuscire a scegliere ci sono almeno quattro caratteristiche importanti che occorre andare a prendere in considerazione, per prima cosa è bene guardare le lame e il taglio. Ovviamente quasi tutte le forbici per parrucchiere sono composte da 2 lame, le lame ruoteranno attorno ad un perno. E’ bene chiarire che il taglio migliore dipende dall’affilatura delle lame si, tuttavia, questo è vero solo in parte, possiamo dire che l’efficacia del taglio infatti viene determinata principalmente anche dal modo in cui le lame entrano in contatto, e quindi anche il perno stesso ha la sua importanza. Sicuramente i modelli migliori vengono realizzati in acciaio temperato di alta qualità, così da renderlo durevole e resistenze anche all’umidità. Esistono anche una serie di modelli per mancini dato che questo strumento non è perfettamente simmetrico e perciò non è utilizzabile indifferentemente da mancini e destrorsi. E’ bene tenere a mente questa caratteristica e scegliere i modelli specifici per la nostra impugnatura. Ad oggi sicuramente molti produttori cambiano solo l’impugnatura delle forbici ma non le lame, che quindi girate di 180° oscurano la vista del taglio con la lama inferiore, perciò se siete mancini sarà consigliato prestare molta attenzione a questa specifica caratteristica.

Ovviamente non tutti i parrucchieri hanno le stesse esigenze, alcuni parrucchieri preferiscono delle forbici corte, altri le forbici lunghe, sicuramente dipende molto anche dal tipo di taglio che si sta facendo e dalla precisione del taglio. I vari tipi di impugnatura sono diversi e in fase di acquisto vanno comunque considerati per poter usare correttamente questo strumento, anche a seconda della misura alle proprie mani. Abbiamo delle impugnature opposte, impugnature offset e impugnature semi-offset. Se siete interessati a conoscerle con precisione e anche ad avere un’idea dello strumento e del costo visitate la guida sul sito sceltaforbici.it.