Scarpe da corsa: cosa dobbiamo sapere in merito?

8 Aprile 2020 Off Di admin

Scegliere la scarpa giusta per correre ormai, con le nuove tecnologie e gli studi del settore, non è effettivamente così semplice. Individuare la scarpa più idonea alla nostra persona, e quella che fa al caso nostro specifico in base a tanti parametri quindi può essere difficoltoso in quanto gli aspetti da analizzare sono effettivamente tanti, e in primis occorre essere decisamente consapevoli che nessuna scarpa è adatta a tutti i corridori. Ciascuno di noi infatti ha un modo di camminare e quindi di correre. Il modo diverso di appoggiare i piedi sul terreno è differente in ogni persona e le calzature idonee possono all’effettivo supportare e favorire la correzione di alcuni difetti di appoggio anche molto gravi, consentendoci perciò un maggior confort e meno danni fisici.

Esiste una scienza specifica che si occupa della biomeccanica della corsa, in questo movimento che ci sembra molto semplice e naturale, sono stati delineati tutti i movimenti che in realtà facciamo quando corriamo. Infatti si intervallano diverse fasi nella corsa, che sono fondamentali da conoscere per capire quali sono i difetti a cui il piede può andare incontro. Abbiamo la Fase d’appoggio, fase in cui il piede è appoggiato in terra. Successivamente una Fase di sospensione o chiamata anche di volo, che è la fase in cui il piede è sollevato dal terreno; poi una Fase di oscillazione dove il piede e arto inferiore sono sollevati dal terreno e oscillano in avanti, una successiva Fase di sospensione: dove piede e corpo del corridore sono sospesi e sollevati dal suolo. Questa fase si ripete così come la prossima fase e infine ultima Fase d’appoggio, dove il piede ritorna nella posizione iniziale. Perché abbiamo elencato tutte le fasi? Perché durante queste fasi le articolazioni, le ossa e i muscoli vengono coinvolti per effettuare dei movimenti ben precisi. Ci si occupa di questa precisione di movimenti proprio per fornire al corridore il miglior tipo di scarpa possibile da utilizzare, e quindi da scegliere. Ci sono sul mercato tantissimi modelli diversi di scarpa da running, sostanzialmente pensati proprio per ogni tipo di corridore, anche per diverse fisicità. Benché in media nessuno vi vieta di acquistare il modello di scarpa del colore che preferite, vi consiglio comunque di considerare tutti gli eventuali fattori e parametri, perché un paio di scarpe adatte al vostro corpo sicuramente vi consentirà di ottenere risultati migliori sotto molti punti di vista. E se state cercando il modo di trovare queste scarpe, vi consiglio di consultare la guida che troverete sul sito www.scarpadacorsa.it.