Consigli utili per poter andare a risparmiare sui costi del vostro scaldabagno

8 Aprile 2020 Off Di admin

Lo scaldabagno è uno strumento indubbiamente dai consumi abbastanza elevati, dato che sfrutta acqua, energia elettrica e gas, a seconda dei modelli, di sicuro non è economico. Esistono per fortuna anche una serie di diversi accorgimenti per poter ridurre al minimo questi consumi e quindi andare a rispettare quindi l’ambiente.

Di base è opportuno scegliere sicuramente il boiler in base alle reali esigenze del nucleo familiare: se la famiglia è poi effettivamente numerosa allora bisognerà acquistare un boiler di grandi oppure di medie dimensioni.

Al contrario se la famiglia viene composta da due o tre persone si può scegliere un prodotto di dimensioni molte ridotte per poter evitare grossi sprechi d’acqua e di elettricità o gas. In media due persone che quotidianamente necessitano di circa sessanta litri d’acqua, ed in base a questa informazione si può acquistare un boiler dalla capacità adeguata.

Inoltre è anche di fondamentale importanza riuscire a leggere l’etichetta energetica, la quale fornisce informazioni utili sui precisi consumi annui dell’elettrodomestico. Secondo le normative europee questi parametri devono essere esposti obbligatoriamente sul prodotto da parte dei fornitori e produttori. La classe energetica meno dispendiosa è è la A, ed esistono anche classi A+ A++ e A+++. Il simbolo + rappresenta perciò una maggiore efficienza energetica. Anche la potenza dello scaldabagno è importante, se è bassa, anche i consumi saranno minimi.

Inoltre se andiamo a dotare di un timer il boiler, possiamo programmare l’accensione e lo spegnimento. Solitamente è sempre meglio spegnerlo dopo la mezzanotte e riaccenderlo nelle prime ore del giorno per avere acqua calda.

E’ bene anche andare a posizionare il boiler nei pressi della vasca da bagno o della lavatrice, o anche del lavello, nel caso di scaldabagno da cucina. Questo affinché l’acqua penetri nei tubi in maniera più veloce, quindi non presenti all’effettivo alcuna dispersione di calore. Infine per fare economia si consiglia anche di applicare sui rubinetti i riduttori di flusso, si tratta di riduttori che vanno a regolare il flusso dell’acqua così da risparmiare anche sulla bolletta idrica. Se siete interessati a conoscere altre informazioni in merito, e quindi anche a scoprire quale sia il modello più economico di scaldabagno che possa fare al caso vostro, vi consiglio di seguire la guida che troverete sul sito https://scaldabagnomigliore.it/